Superfici, produzioni e ubicazioni dei campi sperimentali del settore frutticolo
Le differenti parcelle coltivate con le rispettive superfici, produzioni e ubicazioni sono le seguenti (la bassa produzione rapportata alla superficie coltivata è dovuta al continuo rinnovo degli impianti per il termine delle prove):
Meleti– Superficie: 13.000 m² (Moncenis: 11.000 m²; Montfleury: 2.000 m²); |
Pereti– Superficie: 2.000 m² (Moncenis); |
Noceti– Superficie: 3.500 m² (Moncenis: 1.500 m²; Champlan: 2.000 m²); |
Noccioleto– Superficie: 600 m² (Moncenis); |
Mandorleto– Superficie: 300 m² (Moncenis); |
Ceraseto
|
Lamponeto– Superficie: 420 m² (Moncenis); |
Parcella piccoli frutti– Superficie: 300 m² (Moncenis); |
Parcella actinidia– Superficie: 200 m² (Moncenis); |
Parcella campo catalogo (diverse specie)– Superficie: 800 m² (Moncenis); |
Parcella specie minori
|