
REGISTRO ELETTRONICO
Accedi al registro elettronico, sia in veste di insegnante che di genitore o alunno, inserendo il codice utente o la mail registrata e la password
Le uve vendemmiate nella seconda decade di settembre a seguito della diraspatura sono state criomacerate e pressate al riparo dall'ossigeno. Il mosto ottenuto, reso limpido per flottazione, ha fermentato lentamente a temperatura e ossigenazione controllata. Il vino è stato poi conservato per alcuni mesi sulle fecce di fermentazione ed affinato per 3 mesi in recipienti in acciaio, quindi per almeno un mese in bottiglia. Produzione: 2.000 bottiglie.
Colore giallo verdolino con riflessi verdognoli, di buona intensità aromatica esprime sentori di erbe aromatiche, agrumi e fiori bianchi. Al gusto si evidenziano freschezza, mineralità e finezza aromatica, equilibrato e piacevolmente morbido. Ottimo come aperitivo si accompagna con raviolini burro e salvia *. Temperatura di servizio: 12-14°C.
Marzo 2021
Settore:
Tutti
Accedi al registro elettronico, sia in veste di insegnante che di genitore o alunno, inserendo il codice utente o la mail registrata e la password
Accedi alla mail @iaraosta.it - riservato al personale IAR