L’équipe educativa si pone l’obiettivo della formazione e dell’educazione degli studenti tramite l’organizzazione e la consulenza dell’attività di studio, nonché la promozione e la realizzazione delle iniziative del tempo libero a carattere culturale, sportivo, ludico-ricreativo, musicale e tecnico manuale.
Il personale educativo adotta il modello metodologico centrato sul lavoro d’équipe che rappresenta lo strumento primario per la programmazione, gestione e verifica di tutte le varie attività previste dal servizio di collegio. La riunione d’equipe viene svolta con cadenza settimanale.
Organizzazione e Composizione
All’interno dell’équipe educativa gli operatori ricoprono i seguenti ruoli:
- Responsabile
Il responsabile del collegio coordina l’équipe degli educatori ed è il referente del collegio.
- Vice responsabile
Il vice responsabile del collegio è un educatore che collabora con l’équipe e sostituisce il responsabile in caso di assenza.
- Educatori
Gli educatori sono i referenti dei vari gruppi/classe e, collegialmente, di tutti i ragazzi iscritti al convitto. La loro funzione è quella di favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione dei ragazzi sia rispetto al gruppo di appartenenza sia rispetto alla comunità collegiale. Ricoprono, inoltre, il delicato compito di accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita e di sostenerli nella realizzazione di un progetto educativo individualizzato.
A tal fine il personale educativo collabora con la scuola e coinvolge attivamente le famiglie degli studenti curando la comunicazione attraverso colloqui individuali e telefonici, riunioni periodiche e udienze parenti